hai perfettamente ragione, ho utilizzato quell'esempio giusto per capire.
E come si può risolvere il problema dell'area di puntamento?
Quello che non mi è chiaro è cosa fa esattamente questa istruzione:
Cioè viene innanzitutto creato un reference di tipo Punto, a quel punto si passa al reference un oggetto di tipo PuntoTridimensionale e quindi il reference a quel punto conterrà un indirizzo di memoria (dove si trova l'oggetto) e un'area di puntamento. Quest'area di puntamento in teoria dovrebbe essere quella di PuntoTridimensionale visto che voglio poter accedere tramite ogg ai membri di PuntoTridimensionale, ma in realtà non è così e vorrei capire il perchè.Punto ogg = new PuntoTridimensionale();
EDIT: l'area di puntamento la "prende" da ciò che si trova a sinistra dell'uguale? scusate per la rozzezza ma voglio capire.