grazie della risposta però vorrei capire meglio: i programmi di messaggistica istantanea come il vecchio msn o skype come fanno a funzionare senza che l'utente agisca sul router/firewall? si basano su un sistema diverso da client/server?
grazie della risposta però vorrei capire meglio: i programmi di messaggistica istantanea come il vecchio msn o skype come fanno a funzionare senza che l'utente agisca sul router/firewall? si basano su un sistema diverso da client/server?