Non esiste un metodo più corretto, esiste un metodo più performante. E, in generale, è sempre più performante evitare l'uso di eval(), che agisce sullo script corrente.![]()
Non esiste un metodo più corretto, esiste un metodo più performante. E, in generale, è sempre più performante evitare l'uso di eval(), che agisce sullo script corrente.![]()
Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.