Non so se sia ancora così, ma qualche anno fa il mio professore di Calcolatori Elettronici all'università, che è anche membro della commissione d'esame per l'iscrizione all'albo degli ingegneri, diceva che per sostenere l'esame non era necessaria la laurea.
Il fatto era che in passato non esisteva un corso di ingegneria all'università, ma esisteva il titolo di ingegnere e, sempre fino a qualche anno fa, non era ancora stata introdotta alcuna regolamentazione che richiedesse la laurea, pur esistendo ora il corso di laurea in ingegneria.
Se ancore le cose non fossero cambiate, si potrebbe sostenere l'esame e con l'abilitazione da ingegnere, esistendo il corso di ingegneria informatica, continuare l'attività di programmatore.