Nel caso dell'azienda oggetto del topic (dove lavoro ) da stagista non ero tenuto ad effettuare ore straordinarie, quindi ovviamente non mi erano retribuite. Ovvio è poi a coscienza tua rimanere o meno al di fuori dell'orario di lavoro. Non nego che alcune volte mi è capitato ( ma si parla di mezz'ora/ora) per non perdere il "filo del discorso". Dopo l'assunzione se ritenute necessarie per il progetto le ore in più mi sono sempre state riconosciute!Ciao,
l'unica azienda seria è quella che paga per avere la tua presenza in azienda.
Ogni altra azienda che pretende la presenza di un impiegato/operaio/scimmia senza versare un minimo di rimborso spese atte alla sussistenza dell'individuo, non può essere considerata seria.
Ora non so il caso specifico, ma questa è la regola generale per la valutazione di un'azienda secondo il mio MODESTISSIMO punto di vista.