php è un linguaggio c-like, il passaggio non è per nulla traumatico, anzi, noterai con piacere che ci sono delle funzioni proprie del linguaggio che magari non saranno il massimo dell'efficienza, ma ti semplificano la vita di molto.
Esempio: tu in C come leggi i file testuali? con una fopen e un ciclo sulle righe almeno, giusto? ecco, php ha file_get_contents()

Per il tuo problema, come ho detto, devi studiare le richieste http, se usi chrome, studia la scheda network.