Ps. Tra l'altro da quest'anno, in Italia, funziona anche che i cittadini non hanno più diritto di voto per le province. Presto non lo avranno più neppure per il Senato.

Il fatto che ciò sia stato stabilito da una legge, e che quindi sia a tutti gli effetti legale (tu diresti: "qui da noi funziona così"), non lo rende una cosa nè democratica, nè giusta, nè auspicabile, nè (a mio parere) tollerabile.

Ti informo sommessamente che anche le leggi razziali erano legge ("funzionavano così") e anche il meccanismo elettorale con cui Mussolini ha ottenuto e poi confermato il suo potere "funzionava così".

Tuttavia mi rendo perfettamente conto di essere io la mosca bianca, assieme all'autore del post e pochi altri, a rabbrividire per cose del genere. A quanto pare per la maggior parte delle altre persone "se è legge, allora va bene". E infatti il PD sta al 40% e Renzi gode di ottima stima sia da parte dei giornalisti che degli elettori.