Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    165

    Come recuperare dati di un disco rigido rotto

    Ho un disco rigido che non avvia e vorrei recuperare i dati. Ho chiesto ad un impresa che fà di questi lavori e mi hanno chiesto 1100 euro, roba da matti. C'è un apparecchio o un programma di facile uso, sapete spiegarmi come fare per recuperare???
    Ho provato con la iso di redobackup all'interno di una chiavetta usb ma non mi dà la schermata quando avvio il pc (ovviamente dentro la chiavetta usb non ho il file iso ma ho usato un programma per mettere la iso nelle chiavette usb).

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se l'hd non gira non c'è programma che tenga. L'unica possibilità è sperare che sia saltata l'elettronica, trovarne una uguale e sostituirla. Se invece il problema è meccanico puoi solo operare in camera bianca, quindi tramite ditte specializzate.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    165
    Quando cerco di avviare il disco rigido mi porta ad una schermata nera dove c'è scritto
    avvia windows normalmente
    e poi sopra non ricordo bene ripristina...consigliata (qualcosa del genere)

    Li ho provati entrambi e mi dice che c'è stata una recente modifica all'hardware o software.

    Io recentemente ho portato il pc dal tecnico che mi ha cambiato trasformatore (non si accendeva piu il pc) e disco rigido (il mio l'ho voluto smontare perchè avevo dati importanti).

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Allora forse l'hd meccanicamente non è perso.
    Lo colleghi come hd secondario ad un pc (oppure come disco usb se hai un box esterno disponibile). Accendi il pc e vedi se il bios lo riconosce. Se si, installa sul pc un programma di recujpero file (pc file inspector, recuva, etc.) e ne fai la scansione.
    Una cosa è molto importante: sull'hd in questione NON devi installare e copiare niente, ogni operazione di scrittura ti cancellerà dati vecchi. I files eventualmente recuperati vanni salvati su un altro hd.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.