Con quale database hai intenzione di realizzarlo?
Io comunque farei cosi:
Tabella esami:
Campi:
id (auto increment)
data_e_ora
id_sede (chiave numerica esterna relativa alla tabella sedi)
id_tipologia_esame (chiave numerica esterna relativa alla tabella tipologie_esami)
id_studente (chiave numerica esterna relativa alla tabella studenti)
percentuale_risposte_corrette
Tabella sedi:
Campi:
id (auto increment)
nome_sede
Tabella studenti:
id (auto increment)
nome
cognome
codice_fiscale
ecc ecc
Ciao grazie per la risposta, non devo realizzare un database vero e proprio ma semplicemente uno schema grafico con i valori relazionali 1:n e via dicendo.