Quello che vale per tutti i linguaggi è fare profiling per individuare quali sono i veri colli di bottiglia del codice e usare algoritmi più efficienti - lottando con il compilatore magari raddoppio la velocità di un blocco di codice, ma se uso un algoritmo O(n^2) quando andrebbe bene un O(n log n) le prestazioni possono crollare di diversi ordini di grandezza.
Per il resto, molto dipende dal linguaggio a cui fai riferimento... i suggerimenti che vanno bene per un linguaggio di scripting (che tipicamente vanno nella direzione di cercare di fare la maggior parte delle operazioni tramite builtin del linguaggio, ovvero codice compilato) saranno diversi da quelli per un linguaggio che compila nativo (come C o C++), a loro volta non identici a quelli per i vari assembly (dove moltissimo dipende dall'ISA di riferimento e addirittura dallo specifico modello di processore).

Rispondi quotando