Certo che si. L'importante e' che sia un valore libero. Ma lo scopo dell'id e' quello di identificare in modo univoco un record e senza riferimento ai valori contenuti (nel record), quindi non si spreca nulla. E' un numero e basta.
Un ID INT autoincrement usa sempre 4 byte e quindi si tratta solo di avere degli 1 o 0 messi in qualche modo nei 4 byte del campo.