Di nulla. Comunque noto solo ora che ho sbagliato una cosa, nel codice CSS ho scritto img anzichè div, il codice corretto è questo:

codice:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<style>
div {
  position: relative;
}   

#uno {
  position: absolute;
  top: 241px;
  left: 323px;
}
  
#due {
  position: absolute;
  top: 70px;
  left: 100px;  
}
  
#tre {
  position: absolute;
  top: 150px;
  left: 480px;  
}   
</style>
</head>
<body>
<div>
  <img src="http://oi60.tinypic.com/2hf6rlj.jpg"/>
  
  <h1 id="uno">PREZZO</h1>
  <h2 id="due">PREZZO TAGLIATO</h2>
  <h2 id="tre">PERCENTUALE</h2>
</div>  
</body>
</html>

Comunque sia quoto ac_socmel, ti conviene dare un'occhiata al posizionamento degli elementi. In poche parole quelli impostati in modo assoluto si posizionano relativamente al primo elemento genitore posizionato (ovvero non impostato in modo statico), in questo caso il div che ho settato su relative. Se prendi in considerazione il codice errato che ho postato prima e provi a spostare l'immagine tramite top, right etc. vedrai che le scritte rimarranno lì dove sono, mentre se usi quello corretto che ti ho scritto ora e sposti il div, vedrai che l'immagine si sposterà assieme a loro.