Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315

    esercizi per fissare bene i concetti

    Sto studiando il manuale di Java 8 e sto svolgendo gli esercizi presenti alla fine di ogni capitolo. Riesco a farli praticamente tutti però ho la sensazione o che siano troppo semplici (quelli che riesco a fare) oppure di non aver fissato ancora bene i concetti (per quelli dove incontro difficoltà).
    Ho cercato su internet degli esercizi aggiuntivi da svolgere ma ho trovato o esercizi banali oppure senza neanche la traccia.
    Volevo chiedervi se potete consigliarmi/propormi degli esercizi da fare perchè voglio a tutti i costi fissare bene i concetti senza avere nessun tipo di dubbio su nessun argomento.
    Giusto per completezza vi posto l'elenco dei capitoli del libro, ovviamente sapete benissimo di cosa stiamo parlando ma appunto ve lo posto per completezza:
    - operatori e gestione del flusso di esecuzione
    - incapsulamento e visibilità
    - ereditarietà e interfacce
    - polimorfismo
    - eccezioni e asserzioni
    - enumerazioni e tipi innestati
    - tipi generici
    - libreria indispensabile: il package java.lang
    - tipi annotazioni
    - le librerie di utilità: il package java.util e Date-Time API
    - gestione dei thread
    - espressioni lambda
    - collections framework e stream API
    - input-output
    - java database connectivity
    - interfacce grafiche: introduzione a javafx
    Spero davvero che possiate aiutarmi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da newutente Visualizza il messaggio
    Giusto per completezza vi posto l'elenco dei capitoli del libro
    Ok, iniziamo a sfoltire/suddividere gli argomenti.

    Quote Originariamente inviata da newutente Visualizza il messaggio
    - incapsulamento e visibilità
    - ereditarietà e interfacce
    - polimorfismo
    Questi sono i principi basilari/fondamentali della programmazione ad oggetti. Vanno assolutamente compresi bene e a fondo ..... senza, vai davvero poco lontano ....

    Quote Originariamente inviata da newutente Visualizza il messaggio
    - operatori e gestione del flusso di esecuzione
    - eccezioni e asserzioni
    Questi sono certamente molto importanti. Le asserzioni un po' meno, sono usate più marginalmente e in scenari particolari.

    Quote Originariamente inviata da newutente Visualizza il messaggio
    - tipi innestati
    - collections framework
    - gestione dei thread
    Questi sono tra gli argomenti più avanzati di Java e del framework standard. Se sei agli inizi ovviamente non si può pretendere che li conosci tutti e in profondità ma prima o poi vanno affrontati. Vedili nell'ordine indicato.

    Quote Originariamente inviata da newutente Visualizza il messaggio
    - enumerazioni e
    - tipi generici
    - tipi annotazioni
    Queste sono feature introdotte in Java 5 (ce ne sono altre comunque di questa release: for-each, auto-boxing/unboxing, varargs, static import).
    Java 5 è del 2004, quindi queste feature ormai fanno parte del "background" che qualunque programmatore Java "serio" deve avere. Ovviamente, idem come sopra, se sei agli inizi è sufficiente che su questi argomenti hai almeno le idee chiare su cosa sono e come si usano perlomeno a livello basilare/tipico.

    Quote Originariamente inviata da newutente Visualizza il messaggio
    - libreria indispensabile: il package java.lang
    - le librerie di utilità: il package java.util
    - input-output
    Queste parti del framework sono abbastanza importanti, specialmente il input/output almeno quello basilare (esistono anche le API NIO e NIO2 ma sono molto più particolari e avanzate).

    Quote Originariamente inviata da newutente Visualizza il messaggio
    - Date-Time API
    - espressioni lambda
    - e stream API
    Queste sono nuovissime feature di Java 8, che è ancora poco conosciuto e sfruttato (specialmente a livello aziendale!). Ti direi di lasciarle per ultime oppure addirittura di "dimenticarle" per un po'.

    Quote Originariamente inviata da newutente Visualizza il messaggio
    - java database connectivity
    - interfacce grafiche: introduzione a javafx
    Queste sono certamente "interessanti" ma decisamente meno importanti/urgenti di tutte le altre. Per le interfacce grafiche potresti iniziare anche solo con Swing. JavaFX è molto recente e inoltre ha avuto una storia particolare e discontinua, con cambiamenti anche radicali.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315
    Di alcuni di questi argomenti, magari di quelli più "urgenti", vorrei fare degli esercizi aggiuntivi, il problema è che non so esattamente su cosa dovrei esercitarmi maggiormente (non so con cosa un programmatore inizia fin da subito a scontrarsi).
    Potreste propormi/assegnarmi degli esercizi da fare sugli argomenti che effettivamente è bene fissare fin da subito?
    Ultima modifica di newutente; 27-11-2014 a 10:30

  4. #4
    anche io stò facendo java 8 il manuale e lo trovo molto ben fatto... devo dire che se studiato attentamente ti permette davvvero di iniziare a programmare... io ora inizierò le parti avanzate di java... tu a che punto sei? fissati degli esercizi e cerca di svilupparli..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315
    io sono al modulo 11.

    per quanto riguarda gli esercizi ho aperto questa discussione più che altro perchè non vorrei perdere del tempo inventandomi degli esercizi che magari hanno poco senso e sono poco utili, e quindi vorrei in qualche modo essere "guidato" verso qualche esercizio che effettivamente può essermi utile.
    Ultima modifica di newutente; 27-11-2014 a 18:43

  6. #6
    bene... come sono questi moduli? complicati?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315
    beh sicuramente necessitano di maggiore attenzione rispetto ai precedenti perchè proprio banali non sono però con l'aiuto degli esercizi supplementari si chiariscono meglio le idee. In ogni caso io diverse volte ho utilizzato questo fantastico forum dove c'è gente davvero super preparata che mi ha aiutato a chiarire i dubbi.

  8. #8
    sono pienamente d'accordo con te...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.