Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Visualizzazione discussione

  1. #18
    La schiacciante maggioranza dei programmatori, anche con titoli di studio post-lauream, ignora l'applicazione delle fondamentali regole di engineering. Per questo le aziende più solide investono annualmente cifre ingenti nei loro centri di formazione interni, per insegnare ai neoassunti come calare le idee asseverate del software engineering nella prassi della programmazione.
    Puoi apprenderlo anche tu: anche se il costo per la correzione di una errata forma mentis già instaurata è rilevante, si tratta comunque di un compito tranquillamente affrontabile, una volta acquisita consapevolezza del problema.

    Al di là dei testi sacri generalisti sull'engineering del software (Pressman, Sommerville, Mandrioli-Ghezzi...), esistono testi applicativi legati ai singoli linguaggi. Ad esempio, in questa bibliografia sono citati i più validi testi inerenti l'applicazione dei criteri di engineering avanzato al linguaggio C.
    Ultima modifica di M.A.W. 1968; 28-11-2014 a 00:18
    • Un plauso a Grisha Perelman, raro esempio di genuino anticonformismo umano e scientifico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.