io concordo in pieno.
Si da sempre la colpa ai politici. E io per primo l'ho appena data qui un altro thread anche al m5s per come informa poco su quello che di buono fa.
Ma la verità è che la politica si occupa delle nostre vite e di quelle dei nostri figli, quindi spetta a noi e solo a noi attivarci per sapere, capire e votare di conseguenza.
Il politico fa il politico. Deve studiare la situazione economica, le leggi esistenti, pensarne di nuove e migliorative, incontrare le parti sociali, ascoltare proposte, sintetizzare proposte eque e vantaggiose per la collettività. E' già un lavoro immane e che richiede impegno e fatica. Informare non dovrebbe essere neppure nelle sue prerogative (per quello ci dovrebbero essere i giornalisti).
Se il politico ruba o se il politico fa davvero gli interessi del Paese sta al cittadino scoprirlo, capirlo, giudicarlo e votarlo. Sta al cittadino informarsi.
Se i politici rubano da sotto al naso ai cittiadini, la colpa è dei cittadini. Se altri politici fanno il loro lavoro onestamente e a vantaggio del Paese ma i cittadini non li votano, ancora una volta è colpa dei cittadini.
Siamo noi e solo noi i diretti interessati, e quindi spetta a noi e solo noi informarci. Ogni errore su chi abbiamo scelto o non scelto è colpa solo nostra.
Poi a lato di questo, resta il fatto che se un buon politico cerca di fare il bene del proprio Paese, in un momento in cui si sa che i giornalisti non informano in modo onesto e completo, dovrebbe anche mettersi in testa che gli tocca pure fare buona comunicazione oltre che buona politica. Ma questo è un caso a parte per l'Italia...