Quote Originariamente inviata da Grambo Visualizza il messaggio
quanti cavalieri mitologici sono stati espulsi fino ad ora per non aver rispettato il contratto del m5s?
tempo al tempo..
secondo me il m5s sparirà continuando a ricevere rimborsi elettorali, tipo margherita, ultivo , asinello ecc e i "ragazzi per bene" che sono stati scelti dal "popolo" hanno un lavoro a vita garantito ed un vitalizio garantito..
tempo 2/3 anni nessuno controllerà che i rimborsi elettorali vengano restituiti e i "proprietari" del partito se li intascheranno...

(hai visto che fantasia che ho!? )
1. Una percentuale di furbacchioni è fisiologica. Per ora ci sono state una dozzina di espulsioni su 162 parlamentari. Sono pure poche.
L'importante è che appunto i furbacchioni vengano espulsi. Questo è sintomo di serietà e affidabilità.

2. Se e quando tutti o la maggior parte inizieranno a farsi i loro interessi invece che quelli del Paese, allora cambierò voto. Non vedo il problema.
C'è questa cosa nell'italiano medio che sente come una umiliazione il dover cambiare idea o voto. Io voto qualcuno che si comporta bene. Se poi comincia a comportarsi male non lo voto più e voterò per il prossimo che mi dimostra di comportarsi bene.
Per i deputati del m5s mediamente si stanno comportando bene, quindi li voto. Smetteranno di farlo? Smetterò anche io senza rimpianti di averli invece votati quando facevano le cose giuste, come oggi.

Quote Originariamente inviata da Grambo Visualizza il messaggio
grillo ci ha visto lungo e ha fatto bene..siamo un popolo di creduloni (me compreso) e gente come grillo, berlusconi, renzi, ecc ecc ne approfitta..come dargli torto

ps grillo il primo passo lo sta gia facendo "uscendo" dal partito in cui non è mai stato .. la memoria da elefante degli italiani (ed anche mia) farà il resto

magari invece il m5s salverà l'italia..e passerà alla storia per essere l'unico partito che parla bene (?) e razzola bene..
perchè fino ad ora hanno parlato tutti bene
vedremo
Mah, la dichiarazione dei redditi 2013 di Grillo era di poco superiore ai 100.000 euro lordi l'anno. I parlamentari 5 stelle restituiscono parte dei soldi che prendono perchè li considerano troppi. Considerando il mestiere che ha fatto Grillo per una vita e quello che ancora in parte fa, non mi sembra che la politica gli abbia portato sti gran soldi in tasca. E' un lavoro, certamente anche. E nessuno dice che non dovrebbe intascare qualche soldo nel farlo.
Ma piglia 4 soldi e sta fuori dalle cariche politiche. Cosa c'è di male non si capisce.
Ha restituito 42 milioni di euro di rimborsi elettorali che si sarebbe potuto tenere almeno in parte rinunciando da subito, senza neppure citarla una volta, a fare la lotta ai rimborsi elettorali (tanto su tutto il resto l'averebbe fatta ottenendo lo stesso consenso).
Ha restituito l'eccedenza delle raccolte fondi per le campagne elettorali, devolvendo in beneficenza il rimanente.

Domani cominceranno a farsi i fatti loro, contro gli interessi dei cittadini? smetterò di votarli. Che problema c'è?