No, se permetti non ho detto che dovrebbero solo ascoltare le parti sociali. Leggi quello che ho scritto.
Ho detto che: "Deve studiare la situazione economica, le leggi esistenti, pensarne di nuove e migliorative, incontrare le parti sociali, ascoltare proposte, sintetizzare proposte eque e vantaggiose per la collettività."
L'incontro con le parti sociali è solo uno dei passaggi... poi quello che fa il politico è sintetizzare il tutto in una proposta di legge equa e vantaggiosa per il Paese (collettività)....
E quello che fanno ora i politici è lontano da tutto questo. Quello che fanno ora è: ascoltare il lobbista che rappresenta la multinazionale che finanzia la campagna elettorale del leader, andare in Europa a farsi dettare il compito, fare leggi che non intacchino il proprio cadreghino e se avanza tempo... sì... se avanza tempo ogni tanto sputacchiare fuori anche qualche mezza legge fuffa che porti qualche piccolo beneficio anche alla collettività.