Grazie ArgonautaWeb per i tuoi consigli, in realta quando due mesi fa ho iniziato a proggettare questa navigazione io non sapevo nulla di come realizzarla, ero hai primi approcci, il sito che ho realizzato è di una sola pagina quindi la navigazione deve comportarsi di forma diversa dalle tradizionali, in realta quando clicco un pulsante ho uno scroll che posiziona nella finestra il contenuto che voglio mostrare, e nello stesso tempo la navigazione si muove e si posiziona sopra questo contenuto, quindi il pulsante che clicco deve anche rimanere selezionato cambiando colore etc etc , mentre per il cambio d'idioma la cosa si complica ulteriormente visto che in questo caso si visualizzo una nuova pagina, cosa che non accade con le normali navigazioni, quindi non ho incontrando nulla di simile ho dovuto realizzarla.
Altra particolarita del sito è della navigazione e che ha una pagina di programmazione dove si possono cambiare gli stili in forma rapida, l'idea e che voglio usare questo sito per molti amici artisti nella comunita dove risiedo in Costa Rica, e mi pareva molto pratico poterlo modificare in questo modo, dai una vista al jEditBar.js relativo alla navigazione e al MasterEdit.js relativo al sito, sara piu facile comprendere che dalle mie spiegazioni.
Per quanto riguarda le dimensioni della finestra è evidente che le leggo dopo il resize, non è questo il problema, che ancora non riesco a individuare...
Adesso so che sarebbe stato meglio realizzarlo con tabelle, ho con una lista, pero quando ho iniziato la proggettazione non lo sapevo e ora mi sembra troppo tardi per riscrivere tutto di nuovo.
Ciauz ^_^