Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Tastiera a singhiozzo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630

    Tastiera a singhiozzo

    Carissimi,
    un mio amico ha acquistato un pc assemblato con in dotazione mouse e tastiera, tutto nuovo.
    Ecco, la tastiera TECNO TC-803 (USB) va a singhiozzo cioè scrivendo un testo, la prime 2 lettere lo scrive poi come non si premesse nulla e poi riprende, come se il segnale andasse e venisse.
    P.S. Durante questa "mancanza di segnale" dalla tastiera il pc non si blocca na funziona correttamente.
    Premetto di aver già sostituito la tastiera dal rivenditore con un altra uguale e stesso problema, anche utilizzando l'adattare usb--->ps2.
    Ho provato comunque ad utilizzare un altra tastiera usata usb della benq e funziona correttamente.
    Altra prova, al mio pc personale e la tastiera nuova funziona correttamente.
    Ora mi chiedo come mai questo problema con questo pc nuovo, da cosa può dipendere? Considerando anche che tutte le prese usb sono funzionanti dove sono collegate stampanti, webcam, mouse etc.
    Solo con la tastiera nuova collegata al pc nuovo fa questo problema, come mai?
    Grazie
    G.

  2. #2
    Un problema molto comune è la posizione della chiavetta wiriless della chiavetta molte volte, ma non so se è il tuo caso, spero di si la soluzione si trova in questi due interventi:
    1. Possibilmente mettere la chiavetta in una porta USB2 e non in una porta USB3.
    2. Cercare di mettere la chiavetta in una porta meno nescosta per la tastiera, in genere si predilige una porta USB2 sul frontale del case, in genere nei nuovi PC ci sono sol frontale 2 USB3 e due USB
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630
    La tastiera nn è wireless!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    dato che le tastiere che non funzionano, se ho capito bene sono uguali, hai provato a reinstallare i driver o cercare su internet se esistono driver differenti da quelli che hai installato?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da djjunior Visualizza il messaggio
    La tastiera nn è wireless!!!
    Allora spiegati! Come è collegata? ha il filo?

    P.S. Non scrivere abbreviato tipo sms qui non c'è bisogno di risparmiare lettere e toglie la voglia di rispondere a chi ti legge
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Probabile incompatibilità tra driver della tastiera e sistema operativo.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Probabile incompatibilità tra driver della tastiera e sistema operativo.
    Non è detto perchè anche a me è successo e cambiando porta USB è andato tutto a posto
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Non è detto perchè anche a me è successo e cambiando porta USB è andato tutto a posto
    Ho scritto "probabile"...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Crema
    Messaggi
    205
    Ciao,
    problema assai bizzarro, una domanda : la lentezza anzi il ritardo è avvertibile con qualsiasi applicazione oppure su qualcuna nello specifico.
    Ho letto in rete che certi browser (tipo chrome ci sia un'opzione "accelerazione hardware") puoi disabilitare alcune opzioni risolvendo il ritardo che descrivevi.

    Max

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.