
Originariamente inviata da
Alhazred
Dici che
$query = $_GET['query'];
ma puoi farci un esempio concreto di ciò che contiene $_GET['query'] per capire perché ti serve quell'array $url_decoder?
Comunque secondo me ti stai complicando la vita in modo assurdo.
il fatto è che lo script originale non l'ho fatto io e non essendo un esperto di php non ho idea di quale possa essere la funzione di $url_decoder... quello che so è che lo script funziona, ad esempio, se via autohotkey invio la parola "rosso", $url nell'ultimo script da me postato sarà = "rosso".
Se nel primo script che ho postato la query veniva ottenuta direttamente dall'url, nell'ultimo, dall'url si ricava ad esempio "parolachiave mario rossi" che sarà tradotto in query dallo script tramite gli if:
codice:
$url = strtr($query, $url_decoder); // $url = parolachiave mario rossi
$parametri = explode(" ", $url); $// parametri[1] = mario parametri[2] = rossi
if (strpos($url,'parolachiave') !== false) {
$query = "INSERT INTO tabella VALUES ('$parametri[1],$parametri[2])";
} else {
die();
}
// se dentro $url c'è "parolachiave" => la query è INSERT INTO tabella VALUES ('$parametri[1],$parametri[2])
// se dentro $url non c'è "parolachiave" => non fai nulla
Tutto ciò l'ho fatto per risolvere questo problema:
La query la devi generare tu dinamicamente, dall'url devi farti arrivare solo i parametri, per esempio parametri che comporranno la clausola WHERE, oppure i valori per una INSERT o UPDATE e via dicendo, ma non la query completa.