Allora, io penso di poter esprimere un'opinione molto più fedelmente di altri.
Io ho fatto 3 anni di ingegneria informatica e 2 di informatica (che attualmente seguo).
PUNTO UNO:
Non è assolutamente vero che ingegneria informatica è più difficile di informatica, o meglio, non è del tutto vero! questo proprio perchè molti esami di ingegneria e di informatica sono diversi. Ad un esame "teorico" di ingegneria corrisponde un esame più "pratico" ad informatica, quindi qui si va molto sulla predisposizione personale; come ad un ingegnere elettronico non piace fare informatica (ed infatti hanno un esame solo), ad un informatico non piace fare elettronica, o almeno non la stessa elettronica degli elettronici! mi sono spiegato?
Questo è un punto a favore di informatica, che, appunto, ti insegna l'informatica, in ogni suo aspetto, toccando tutti i campi, dopotutto informatica è una materia a se' e se non bastano cinque anni per impararla come si deve facendo solo quella, come sperano gli ingegneri informatici di impararla meglio degli informatici in minor tempo?
PUNTO DUE:
"L'ingegnere è più preparato agli aspetti progettuali del software"
Mai frase fu più falsa, ad informatica ci sono molti esami sulla progettazione di software, di strutture dati ed algoritmi, esami PROGETTUALI, cioè che insegnano la teoria della progettazione del software, esami che mancano nella facoltà di ingegneria!
In definitiva? l'ingegnere informatico, a mio parere, non è ne' carne, ne' pesce! Questo perchè non è un informatico (non ne ha tutte le basi), e allora di cosa è ingegnere?
PS: L'ingegnere a mio avviso è più adatto per industrie dove la conoscenza dell'hardware è molto importante (es centrale energetica, etc.), ma questo è solo un campo dell'informatica!!!
W GLI INFORMATICI! vogliamo iscriverci anche noi all'albo professionisti (perchè siamo tali)!!!!!!