Quote Originariamente inviata da Angarat Visualizza il messaggio
questo vuol dire in parole povere che bisogna avere una pagina dove l'utente può disabilitare i tuoi cookies ed i cookies di terze parti.

ad esempio se io non utilizzo miei cookies per implementare funzionalità del sito ma solo sessioni salvate in db, da oggi sono obbligato ad utilizzare un mio cookies per avvisarti che non utilizzo miei cookies dandoti la possiblità di disabilitare l'utilizzo del cookie che ti avvisa che non utilizzo miei cookie ma solo cookie di terze parti?

e poi, se uno mi disabilita i cookie di google analytics da oggi sono obbligato a creare un mio cookie che mi tiene traccia che tu hai disabilitato i cookie di google per eliminare analytics e poi dovrei anche dirti che ho creato un cookie che disabilita i cookie di google analytics dandoti la possiblità di disabilitare il cookie che disabilita il cookie di analytics di modo che mi non perso e non so più quanti biscotti con la birra mi sono bevuto e se alla fine devo bloccare tutto il sito perchè ogni cookie deve aver la possibilità di essere disabilitato ma anche salvato in un cookie per sapere che un altro cookie è stato disabilitato ma dopo aver creato un altro cookie per dare la possiblità di disabilitare quello appena creato che mi salva l'informazione del cookie che ha disabilitato il cookie che disabilitato il cookie che ha disabilitato il cookie che ha disabilitato analytics?

ovviamente mi sono fermate a poche ricorsioni, ma insomma da oggi siamo tutti obbligati ad usare i cookie anche se non vogliamo usare i cookie?
E' per questo che la norma fa differenza tra cookie tecnici e cookie di profilazione.

Anche i cookies di analitycs possono essere considerati tecnici se li usi esclusivamente per avere dati aggregati (non di profilazione) per migliorare l'esperienza di navigazione del tuo sito e la sua ottimizzazione. In pratica la norma vorrebbe (condizionale d'obbligo) evitare che tu venda, in primis, i dati dei tuoi visitatori a terzi e poi che utilizzi questi dati per ottimizzare le informazioni pubblicitarie durevolmente nel tempo.

Pensa ai siti di ricerca voli, o amazon.. i quali anche se non ti registri o non risulti loggato, tengono traccia delle tue precedenti ricerche per mesi e mesi, adattando l'offerta (non sempre in favore del cliente, anzi!). Ecco questo si vuole evitare. Inoltre il servizio NON PUO' essere vincolato a questi dati: la norma dice esplicitamente che se io, utente, mi rifiuto di farti utilizzare i cookie di profilazione, il servizio DEVI continuare a fornirmelo.

Il problema è che ci finiscono in mezzo anche i servizi delle piccole e medie imprese italiane, che si vedono ancora tanti e tanti paletti tra i piedi. E mentre cercano di non ritrovarseli in.. fronte... il mondo va avanti.