Dopo settimane di lavoro ho ritrovato un po' di tempo libero così vorrei riprendere i miei studi di php, terminando, se possibile il libro che mi sono comperato. Ero arrivato a pag 326 ma me ne restano ancora 174 per arrivare a 500. Tolto l'ultimo capitolo che penso sia un esempio di programma (c'è solo codice!) gli altri non parlano di php, classi o oggetti ma di altra roba che a me francamente non interessa una mazza. Oggi ho incomiciato un capitolo strano che affronta PEAR e Pyrus ma da per scontato che io sia un utilizzatore esperto di Linux... Azz... Mi date una mano per implementare le nozioni di questo capitolo su Windows 8.1? Faccio una premessa: non ho installato Apache e MySQL sul mio pc come fanno i provider di rete ma ho usato un programma chiamato XAMPP che ha ricreato l'ambiente di sviluppo sul mio computer che io posso testare scrivendo localhost su un browser qualsiasi.

La prima domanda è questa:

1) Se su linux scrivo:

$ pear config-show

su windows che faccio?

P.S.: Quella scritta andrebbe scritta nella shell?

... il libro sta diventando troppo complicato...