Quoto broc in toto. Anche i miei restano comunque pareri personali.
Non ho idea se esistano normative o regolamentazioni ufficiali in materia, e in tal caso, dentro quali parametri bisogna stare.
Ad ogni modo l'effetto clone mi ricorda un film horror anni 80. Ricordate "Ai confini della realtà", la scena in cui c'era la ragazza senza bocca?
https://www.youtube.com/watch?v=fvUJBcuLl6U
http://www.obnovi.com/uploads/posts/...94143074_2.jpg
Obiettivamente un effetto troppo artistico mi pare poco attinente all'utilizzo che ne devi fare:
Se si tratta solo di tutelare la privacy, sarebbe meglio attenersi ad una censura più standard, convenzionale, e mettere da parte la snobberia e la scelta di effetti troppo stilistici che potrebbero mettere in secondo piano quello che è il semplice oggetto della foto, e portare, come è stato detto, l'attenzione sull'effetto stesso.per tutelare la privacy di alcune persone
A mio parere andrebbe visto anche il contesto in cui un particolare effetto è utilizzato.
Anche un effetto blur potrebbe apparire troppo artistico. Infatti l'ultima immagine su cui lo hai applicato mi pare comunque una foto artistica. In questo caso un effetto artistico su una foto artistica potrebbe apparire, appunto, come un elaborato artistico, troppo "stilisticamente appariscente" per essere una semplice censura su una foto.
Probabilmente su foto meno pittoresche potrebbe anche andare bene. Vedi lo streetview di google in cui viene usato proprio quell'effetto. In tal caso, però, è chiaro che l'effetto di per sé è difficile che venga percepito come una elaborazione artistica, perciò viene automaticamente tralasciato dall'occhio dell'utente.
In linea di massima, il pixellato mi pare l'effetto maggiormente usato, per cui rientrerebbe in quello che è lo standard.
Giusto come possibile idea alternativa, se vuoi discostarti un po' dallo standard, una via di mezzo tra sfocato e pixellato potrebbe essere un effetto brinato (passatemi il termine).
Tra i filtri texture di photoshop mi viene indicato come "spatter":
box_blur.jpgspatter.jpgmosaic.jpg



Rispondi quotando