Io non ho MAI ricevuto da Telecom in bolletta o tramite altro, tipo mezzo raccomandata AR ecc., la comunicazione dell'aumento del canone del telefono fisso che hanno fatto il 01 Novembre 2014.

Ed essendo perciò come dici tu, una variazione unilaterale fatta da Mamma Santissima Telecom NON PAGHERÒ UNA BEL NULLA!

Io ripeto, infatti sono passato a Wind-Infostrada il 09 Novembre 2014 e perciò sono perfettamente nei tempi.

Sulla bolletta che mi hanno inviato, e che sto ora rileggendo, c'era solo appunto il bollettino per il pagamento postale, e il foglio con il dettaglio dei costi sia per l'ADSL sia appunto per le telefonate.

C'è solo l'avviso sulla prima facciata in grassetto che la bolletta precedente non era stata ancora pagata. Quando ho chiamato il 187 invece, ho fatto presente che avevo pagato pure quella sempre tramite bollettino postale: il simpaticone dell'operatore allora ha controllato, ed ha detto che in effetti era loro pervenuto il pagamento!

Che simpatici! E mi avevano pure chiamato sia sul fisso che sul cell. giorni prima a vari orari (e pure sul lavoro) dicendo che non avevo ancora pagato la bolletta in questione!

Ripetendo loro quanto sopra, l'ultimo simpaticone era stato allora gentilmente invitato dal sottoscritto ad andare a ......! Immaginate dove!.

Un altro operatore Telecom ride, mentre ti dice che tanto loro i soldi li pretenderanno lo stesso, perché, parole sue "fatta la legge (Bersani), trovato l'inganno" mentre altri suoi colleghi ti rompono i c...ni di continuo per bollette già pagate!


E' con calde lacrime davvero che ho abbandonato Telecom.!
Davvero!

Meglio navigare lenti nelle ore di punta con Wind-Infostrada che farsi "ladrare" i soldi da certi ISP che annoverano poi certi operatori dotati di simpatico umorismo inglese, che tra l'altro ti assillano di continuo per la loro negligenza!

Va beh, in sintesi NON PAGHERÒ NULLA!
e mal che vada, ricorrerò a qualche associazione di consumatori per tutelarmi!.

Ciao.