Quote Originariamente inviata da Al_katraz984 Visualizza il messaggio
Non metto in dubbio le tue competenze. Io mi riferivo al fatto che per avere un progamma gestionale, per quanto semplice possa sembrare, ci sono leggi e codici che regolamentano l'economia e le cose non si possono fare "ad catzum".
Non esistono gestionali semplici e se esistono non li trovi in PHP.
Non ha senso un gestionale on-line, forse alcune parti commerciali ma un gestionale

Probabilmente hai piu fortuna se cerchi qualche programma eseguibile windows/os.
ti consiglio di andare a vedere http://gazie.sourceforge.net/
fa TUTTO... anche troppo... dal partitario alle scadenze, dal bilancio alla riclassazione, fatture, magazzino, TUTTO... ed è PHP e MySql... (io detesto MySql... )

le leggi ed i codici.... giuro che questa mi è nuova.. molto nuova...
la partita doppia è opera di un monaco francese per gestire le entrate e le uscite dell'abazia e fu correttamente descritta per la prima volta da un frate italiano, tal Frate LUCA PACIOLI nel 1494 a Venezia.
Se parli di calcoli relativi ad imposte, e/o tasse e/o contrinuti ti do ragione....l'unico che possa metterci il naso è un commercialista MOLTO scafato !!! Ma la formazione di un bilancio (a parte la minc@@@@a della riclassazione europea delle voci in bilancio) è rimasta pressochè identica negli ultimi 550 anni !!! Dare e Avere dei conti economici e Dare e Avere nei conti partimoniali con le regole che si imparano anche all'istituto agrario.... dove l'economia è quella delle zolle....

di programmi stand-alone conosco PHasis, decisamente bello e funzionale.. se uno ha una azienda di almeno 10 persone oppure il plurinominato BANANA contabilità entrambi sotto Linux (in casa mia siamo abbiamo chiuso con le finestre da 10 anni e non sia mai detto che monti una macchina virtuale o un emulatore con il rischio di perdere tutto !)

Quindi torniamo alla domanda iniziale... gestionale semplice tipo "bilancio familiare" scritto in PHP possibilmente evitando MySql....