Intanto, in Brasile si cerca di far luce su alcune vicende oscure e sui crimini (omicidi politici, tortura, indimidazione nei confronti degli oppositori politici) commessi dal regime militare dal 1964 al 1985. Un rapporto nato e compiuto senza fare sconti a nessuno.

Ed indovina un po'?

http://www.polisblog.it/post/281186/...tatura-crimini
Dalle carte viene anche confermato il coinvolgimento di Stati Uniti e Regno Unito. I due paesi non intrattennero solo ottimi rapporti con i presidenti che si susseguirono nel periodo della dittatura, ma offrirono loro anche un importante supporto nell'addestramento per gli interrogatori. Risulta, infatti, che gli ufficiali brasiliani ricevettero un'ottima "formazione" a Panama e a Londra, sia per quanto riguarda la messa in atto delle torture corporali, sia per quanto concerne le torture psicologiche.
Quando si parla di metodi sporchi per direzionare la politica di un paese, guarda un po' chi si trova sempre.



Nota a margine... l'inchiesta è partita nel 2012, consta di oltre 3300 pagine ed è già stata consegnata. Se una cosa del genere l'avessero fatta in Italia non saremmo riusciti a tirar fuori nemmeno un'agenda rossa nel giro di 20 anni.