Oppure usi una riga di messaggio come si usava prima nei tempi antichi e la carichi con document.geElementById("nomecampo") e metti la riga del messaggio come si faceva una volta a riga 24 quando c'era il DOS...
Oggi c'è Windows e quindi la riga del messaggio la puoi sempre mettere al fondo della pagina e la puoi chiamare id="msg" tanto per intendere e la ci sbatti la descrizione dell'errore o del messaggio di avvertimento. Io utilizzo questa tecnica antica e funziona sempre; il browser non ti scoccerà piu con l'avvertimento di cui prima.
ciao