Intanto grazie di nuovo a entrambi. Posto nel dettaglio il modo in cui le servlet vengono chiamate.
1) La pagina jsp di login invia via Ajax le credenziali inserite dall'utente alla servlet UserCheck tramite la riga di codice
La servlet User Check è proprio la prima delle due, quella che imposta la variabile di sessionecodice:titleAjax.open("GET","SrvUserCheck?org=" + org + "&usr=" + usr + "&psw=" + psw + "&scp=" + scp + "&_="+-new Date, false);
2) La servlet User Check verifica l'utente e restituisce alla pagina jsp di login una stringa di conferma (in pratica, questa stringa di conferma è la risposta alla richiesta Ajax appena fatta); in quel caso lo stesso codice Ajax di quella pagina, ricevuta tale stringa di conferma, istanzia una nuova servlet che apre la pagina di benvenuto del programma tramite il codice
La servlet SrvPT è invece la seconda, quella che dovrebbe leggere le variabili di sessione impostate nella prima; io mi aspetto che i due ID sessione coincidano e invece questo non accade (ecco perché anche i valori associati alla sessione stanziata da questa seconda servlet sono nulli; le due sessioni non coincidono).codice:document.location.href = 'SrvPT?page=intro'
Ossia, pagina login JSP -> credenziali inserite dall'utente -> Invio tramite Ajax di quelle credenziali alla servlet di check -> la servlet di check restituisce alla richiesta Ajax appena compiuta una stringa di conferma (sino a questo punto l'utente vede sempre la pagina di login, sono tutte azioni compiute via Ajax) -> solo a quel punto, ricevuta la conferma, la pagina di login istanzia via javascript la servlet che apre la pagina intro.
Spero di essere stato abbastanza dettagliato, grazie ancora... Attendo vostri lumi! Se vi servono altri dettagli sono qui.

Rispondi quotando