Non avendo nessuna offerta sul tavolo già puoi permetterti di decidere dove andare, che non è male come partenza. Verso quali paesi ti orienteresti? L'inglese non è fondamentale in alcuni paesi (es. Spagna, Francia...), mentre lo è in altri (Germania, Olanda...).
Poi, se hai due soldi da parte inizia a licenziarti e proponi, se il tuo capo è d'accordo, qualcosa tipo raddoppiare la durata del preavviso dimezzando le ore. Guadagneresti di meno, ma avresti la possibilità di studiare e di guardarti intorno per qualche settimana (contattare ditte su linkedin tramite un profilo ben fatto, tanto per iniziare)Accordi di questo tipo ne feci con il mio capo ai tempi e fummo entrambi contenti di questa scelta (per lui andò bene perché poté affiancarmi qualcuno per più tempo, per me andò bene perché nel frattempo iniziavo a lavorare da freelance ed avevo più tempo a disposizione).
Se non puoi fare accordi di questo tipo col tuo capo (ma qualche soldo da parte ce l'hai) licenziati comunque e buttati, è morbidoe vedrai che soddisfazione andarsene da un lavoro (e da un paese) opprimente...