Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Visualizzazione discussione

  1. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Prima avevi scritto

    for (i=0; i<n-1; i++) {
    for(j=0;j<n-1-i;j++){

    if (x[j]>x[j+1]) {

    temp=x[j];
    x[j]=x[j+1];
    x[j+1]=temp;
    }


    }
    printf("questo e' l'array ordinato: \n ");
    for (i=0; i<n; i++) {
    printf(" %d \n", x[i]);
    }

    }

    Se aggiungi i tag CODE e lo indenti correttamente, vedi che risulta

    codice:
    
    
    codice:
    for (i=0; i<n-1; i++) {
        for(j=0; j<n-1-i; j++) {
            if (x[j]>x[j+1]) {
                temp=x[j];
                x[j]=x[j+1];
                x[j+1]=temp;
            }
        }
        printf("questo e' l'array ordinato: \n ");
        for (i=0; i<n; i++) {
            printf(" %d \n", x[i]);
        }
    }


    Cioè alla fine del ciclo for interno (quindi dopo una sola ripetizione del ciclo esterno) stampavi l'array "ordinato" e buonanotte. Invece no: i due cicli devono concludersi PRIMA della stampa dell'array. Questo a dimostrazione del fatto che essere ordinati è importante!
    Ultima modifica di minomic; 19-12-2014 a 23:07

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.