Ma il gestionale e' all'interno del tuo ufficio?
Se e' cosi' e il tuo IP pubblico e' statico, il DNS non cambia, il DNS va cambiato solo se l'IP cambia.
Il DNS serve a legare un dominio a uno o piu' indirizzi IP.
Se hai un IP statico dove risiede il gestionale e le modifiche fatte sul gestionale stesso non sono immediatamente visibili, allora il problema sta da un'altra parte, forse il webserver che interfaccia il gestionale ha una cache che mantiene le informazioni, una cosa simile succede a Joomla dove a volte modifichi le pagine ma le modifiche non sono visibili finche' non cancelli la cache interna del modulo di joomla.
La prova del nove la fai mettendo direttamente l'indirizzo IP pubblico del gestionale in un browser, se le modifiche appena fatte non appaiono, allora il problema non e' legato al DNS.
Per cio' che riguarda il DNS, dato che hai un indirizzo IP statico nel tuo ufficio, puoi crearti un server DNS sul quale gestire direttamente tutti i tuoi domini, basta solo aprire sul router la porta 53 UDP e puntarla sull'indirizzo IP LAN del server che ti fa da DSN server, a quel punto il tuo server DNS potra' diventare il DNS autoritativo ufficiale per tutti i tuoi domini, previa sottomissione dello stesso all'ente di registrazione per il cambio DNS.