io non mi focalizzo mai sul database da utilizzare perché se poi vendo un software, può essere che chi me lo acquista abbia già un db installato
quindi utilizzo quello che ho a disposizione, cercando di scegliere la connessione (driver) che mi consente un facile cambio tra un db e l'altro
ti faccio un esempio di "facile connessione" in Windows,
crea un file di testo vuoto,
cambia l'estensione da "txt" in "udl"
fai un doppio click sul file e configuralo per connettere il database
per spiegare bene, se ora vuoi cambiare il db, cambia il file udl e tutto funziona (certo non usare "specificità nelle query)
ora un altro esempio se decidi di usare il linguaggio PHP, scegli "PDO" per la connessione al db
quindi in funzione dell'ambiente di lavoro e dal linguaggio che scegli .... non focalizzarti sul db
ciao
Marino