Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    prima ma buona videocamera?

    buon giorno,vorrei chiedervi un consiglio..
    non ho mai posseduto ne una fotocamera e ne una videocamera,non mi serve una videocamera per lavoro ma soltanto per la famiglia..
    vorrei comunque un'ottima qualità video,buone foto ed un buonissimo audio nei video..

    ora essendo totalmente all'oscuro chiedo a voi come orientarmi sull'acquisto..

    su subito o kijiji ne trovo molte usate professionali che costano pure poco,se ne trovano sotto i 1000 euro ma non so se a me potrebbe servire una professionale..
    magari basterebbe una compatta alla quale ci collego il microfono ed il flash esterni e sto a posto,non saprei..

    sul badget vi posso solo dire che se spendere 1500 euro mi da vantaggi anzicchè spenderne 1000,allora li spendo..

    insomma,voglio un unico attrezzo che faccia foto e video in modo quasi impeccabile e che abbia pure uno stabilizzatore efficiente,i video li andrò a fare o di giorno con la luce del sole,oppure la sera in ambienti chiusi illuminati,ma non credo li farò di notte all'aperto dove è poco illuminato..........grazie a tutti coloro che vogliano guidarmi in questo acquisto..

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Anche se le esigenze sono un po' generiche, mi viene da consigliarti di pensare ad una reflex... che però ha pro e contro...
    Avresti un'ottima qualità video e fotografica, la possibilità di gestire diversi obiettivi, focali, lavorare con profondità di campo... una qualità simil cinematografica insomma, ma sicuramente una reflex non ha la stessa ergonomia di una videocamera, e dovresti prendere un supporto a spalla oltre ad un classico treppiede (ci sono teste fluide anche non prof che lavoricchiano bene)
    Se ami insomma imparare e dedicarti un attimo a questa esperienza, valuta l'acquisto di una reflex. Per la facilità di uso, e rinunciando un attimo alla qualità fotografica, prendi una classica videocamera (che cmq ti darà foto decenti). L'ottimo audio lo avrai in entrambi i casi aggiungendo un buon microfono.
    Tieni presente che spesso i veri "momenti" li catturi difficilmente con una foto mentre estrapolando un frame da un video, troverai esattamente "l'attimo" che renda proprio quella "emozione". Chiaramente non potrai stamparlo in qualità altissima, ma per farci un stampa di dimensioni "umane" andrà benissimo... E per mia esperienza posso dirti che spesso in video riuscirai a cogliere cose che se stavi fotografando non avrai.
    Per le caratteristiche tecniche, uno stabilizzatore efficiente è quello ottico. Ma tieni presente che per avere buone riprese dovrai comunque imparare a non usare lo zoom. Idem per il discorso luce/sensore... valuta un attimo anche il sensore ma poi tieni presente che in condizioni di scarsa luce sarebbe sempre bene avere un faretto
    Sia per la qualità dello stabilizzatore che del sensore, che dell'elettronica in generale (e delle lenti), per le videocamere io mi limito a sony, panasonic e canon; per la reflex aggiungo ovviamente nikon... Altre marche fanno anche buoni prodotti ma personalmente ho la netta tendenza a preferire sempre quelle case produttrici

  3. #3
    grazie,non so ma vorrei una videocamera..di buono c'è la nuova panasonic hc v-750 con 500 euro sto a posto,un microfono ed un flash esterno e via..

    ma mi intriga molto la nuova sony fdr ax100E 4k...........anche se non so se riuscirei a vedere i video al massimo della loro risoluzione in tv.......però sto 4k confronto il full hd mi intriga parecchio..

    per quanto riguarda la reflex non saprei,ma se sono più complicate da usare allora no..

  4. #4
    ok,credo che mi orienterò sulla fotocamera reflex digitale,sentendo amici mi consigliano una nikon d5200 da aggiungere gramdamgolare 10-105,distanza media,teleobiettivo e microfono.consigli?

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da gianninettis Visualizza il messaggio
    ...consigli?
    Il consiglio più semplice del mondo: per sapere qual'è il miglior acquisto devi capire cosa vuoi.
    Se non vuoi complicazioni e se non pensi di metterti a far foto "studiate", allora la reflex non fa per te.
    ...non puoi decidere una cosa del genere a seconda delle impressioni che hai da con chi parli...
    La reflex E' e sarà più complicata da gestire di una videocamera. E lo stesso sarà per una videocamera 4k. La maggior bravura nel cogliere dei ricordi sta nel montarli a modo. Il girato da solo sarà sempre orribile e inguardabile (proprio perchè privo dei "tempi" che un montaggio può dare). E quando hai un girato 4k da montare sarà ben più difficile da gestire (spt al livello hw ovviamente)
    Risultato? Magari quei girati non li monterai mai

    Permettimi una massima: NON guardate sempre e solo al "meglio", ma valutate cos'è meglio per voi, per riuscire nei vostri veri intenti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.