Quote Originariamente inviata da francofait Visualizza il messaggio
E da quando in qua in unix e linux non esiste root . Abilitando il SO per l' avvio dietto come utente senza richiesta di password , in linux non si elimina root , gli si fa memorizzare la password utente . Puoi farlo per un solo utente, su SO condiviso fra 2 o più user no , sarebbe una ca..ta senza senso.
In Linux ed unix root è il solo ed unico amministratore e proprietario assoluto sia del SO che di tutto l' hardware sottostante . Per qualunque operazione sul SO è tassativa relativa richiesta di password , anche se la nella gestione admin alla maniera oscena di Ubuntu root è shadowizzato cosa ben diversa , ma affattop soppresso , il che è impossibile. In presenza di sudo attivo alla maniera di ubuntu , root invece di esigere la propria password , richiede la tua passwrd utente, ma è sempre e comunque root a concederti i privilegi limitati 'sudo' .

L' avvio diretto senza richiesta di password può essere attivato per un solo ed unico utente, e vale in ogni caso unicamente per la sola sessione di avvio del SO , quindi un eventuale uscita dalla sessione di lavoro in corso riporta giustamente , senza se e senza ma , al login manager , per il possibile riavvio di una nuova sessione di lavoro o cambio utente e relativa tassiva richiesta di password . In linux la massima possibile sicurezza e stabilità , hanno sempre la priorità assoluta su ogni altro possibile automatismo.
Se ho capito bene... l'utente root del mio ubuntu esiste, ma è nascosto con cura. Il fatto che io ho chiamato il mio account di amministrazione "root" non c'entra niente con il vero root, a cui però non posso accedere perché non esiste la password per root.

Giusto?