Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Traduzione del sito in più lingue

    ciao!

    ho quasi finito un sito e-commerce, che per diversi motivi non ho fatto usando usando un cms.
    adesso, praticamente alla fine, hanno deciso che il sito dovrà avere anche queste lingue:
    -inglese
    -francese
    -russo
    -cinese

    quindi tutto ciò che è stato inserito dovrà essere tradotto, e tutto ciò che verrà inserito da oggi dovrà essere tradotto in automatico.
    e non parlo solo dei tasti statici come il menu o la privacy, ma anche delle descrizioni dei prodotti, ecc.

    che voi sappiate esiste un servizio, anche a pagamento, che mi permetta di eseguire la traduzione automatica da usare in applicazioni php??

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Le traduzioni automatiche fanno schifo a prescindere, non esiste un servizio che faccia tratuzioni buone in automatico, faglielo presente.
    Premesso questo, puoi usare le API di Google Translate, gli fornisci il testo, la lingua d'origine, quella di destinazione e ti risponde con la traduzione, ma ovviamente per un ecommerce saranno traduzioni improponibili.

    La soluzione ottimale sarebbe far tradurre i testi ad una persona che conosca la lingua di destinazione e che inserisca i testi tradotti nel DB.

    Almeno io, non ho mai visto un ecommerce che fornisca descrizioni dei prodotti in varie lingue, proprio perché è una cosa infattibile in modo decente, a meno che non ci sia un ricambio molto molto raro dei prodotti.
    Ultima modifica di Alhazred; 28-12-2014 a 11:55

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Le traduzioni automatiche fanno schifo a prescindere, non esiste un servizio che faccia tratuzioni buone in automatico, faglielo presente.
    Premesso questo, puoi usare le API di Google Translate, gli fornisci il testo, la lingua d'origine, quella di destinazione e ti risponde con la traduzione, ma ovviamente per un ecommerce saranno traduzioni improponibili.

    La soluzione ottimale sarebbe far tradurre i testi ad una persona che conosca la lingua di destinazione e che inserisca i testi tradotti nel DB.

    Almeno io, non ho mai visto un ecommerce che fornisca descrizioni dei prodotti in varie lingue, proprio perché è una cosa infattibile in modo decente, a meno che non ci sia un ricambio molto molto raro dei prodotti.
    ciao!

    eh si lo so, usare una persona per la traduzione sarebbe la soluzione ottimale.
    il discorso però è questo: gli faccio tradurre tutte la parti statiche e i vari nomi delle sezioni / categorie, ma ogni volta che devono inserire un nuovo prodotto con la descrizione dovrebbero richiamare i traduttori.
    non è molto comodo....

    cmq anche io la penso come te, il discorso però è questo.
    il tizio che mi ha commissionato il sito, qualche settimana fa ha incontrato una persona di spicco di noto network ecommerce dicendogli di voler stringere una partnership (non faccio nomi ma per noto intendo veramente noto).
    per farlo però il sito doveva avere tutte quelle lingue ed essere abbastanza simile a un sito di un altro grosso marchio con cui sono affiliati.
    secondo lui il problema non si poneva perchè esistono vari servizi che traducono bene.
    ora, ho visto il sito web di questo marchio importante a cui devo far riferimento, ma questo usa un cms ed evidentemente un plugin di traduzione automatica (almeno a detta di questo tizio).
    ma anche questi plugin in teoria non traducono proprio alla perfezione giusto??

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Il tizio noto conosce tutte le lingue in questione per dire che le traduzioni automatiche sono buone?
    Considera che Google tra italiano ed inglese è decente, ma non sarà mai preciso e non lo sarà mai nessun traduttore automatico, perché non tengono conto del contesto in cui si pone il testo da tradurre, traducono tutti alla lettera, quindi se una parola ha più significati, loro prendono il primo che hanno a disposizione e capisci bene che ci sono buone probabilità che non sia quello adatto.
    Ora, l'inglese è una lingua semplice, ha poche regole e quasi nessuna eccezione, io cerco spesso traduzioni dall'inglese al giapponese su Google ed è imbarazzante, col cinese o col russo penso che il discorso sia lo stesso o cambi poco.

    Io ti faccio l'esempio di Google, ma gli altri non sono da meno, ne ho provati diversi, il contesto non lo puoi insegnare ad una macchina, almeno per ora.
    Se un servizio a pagamento offre traduzioni buone, sicuramente ha dietro il controllo umano e non costerà poco.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Il tizio noto conosce tutte le lingue in questione per dire che le traduzioni automatiche sono buone?
    Considera che Google tra italiano ed inglese è decente, ma non sarà mai preciso e non lo sarà mai nessun traduttore automatico, perché non tengono conto del contesto in cui si pone il testo da tradurre, traducono tutti alla lettera, quindi se una parola ha più significati, loro prendono il primo che hanno a disposizione e capisci bene che ci sono buone probabilità che non sia quello adatto.
    Ora, l'inglese è una lingua semplice, ha poche regole e quasi nessuna eccezione, io cerco spesso traduzioni dall'inglese al giapponese su Google ed è imbarazzante, col cinese o col russo penso che il discorso sia lo stesso o cambi poco.

    Io ti faccio l'esempio di Google, ma gli altri non sono da meno, ne ho provati diversi, il contesto non lo puoi insegnare ad una macchina, almeno per ora.
    Se un servizio a pagamento offre traduzione buone, sicuramente ha dietro il controllo umano e non costerà poco.
    se conosce tutte le linge non lo so, ma me lo sono chiesto anche io .

    per il resto concordo pienamente con te!
    cercavo un'altra conferma.
    a questo punto riparlerò con il proprietario del sito per ri-spiegargli bene la questione.

    grazie i consigli!!

  6. #6
    Concordo con Alhazred che dice che il livello delle traduzioni automatiche non è ancora accettabile. Tuttavia, si sta imponendo sempre di più un servizio di traduzione per così dire mista, che nel settore si definisce post-editing di traduzione automatica. Si implementa un motore (interno, non di Google o di Microsoft) alimentato da un corpus di testi specifico per ogni cliente o settore, gli si dà in pasto il testo originale e questo viene poi corretto da traduttori professionisti, secondo linee guida specifiche per il progetto. A questo punto i testi modificati vengono reintrodotti nel motore di traduzione che "impara" dalle correzioni. L'utilizzo della machine translation in questo modo (ripeto, prescindendo dai motori generalisti tipo Google Translate) è molto più efficiente e, soprattutto in ambiti settoriali ristretti, consente di ottenere risultati molto buoni con un grande risparmio di tempo (non necessariamente di costi, perché l'implementazione del sistema è comunque cara).
    Ti consiglio di affidarti a un'agenzia di traduzioni seria (ce ne sono molte in Italia) specializzata in questi servizi (sono già di meno).

    In alternativa, puoi anche valutare l'utilizzo di un translation proxy (come Bablic.com o reverbeo.com o altri), che semplifica enormemente il processo di localizzazione del sito (resta comunque aperta la questione della scelta dei traduttori).

    Saluti

    Marco
    Marco Cevoli
    ------------------------------
    http://www.qabiria.com
    http://www.marcocevoli.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.