Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Libri ti spieghino CS6 bene e che ti seguano passo passo la vedo dura.
    Io tralascerei d'imparare un programma e ti consiglio di decidere il linguaggio dal quale vuoi partire (escluderei asp perché è un linguaggio abbandonato se vuoi rimanere in ambiente window opterei per il .net) tra php e java (col primo hai più risorse in rete) cerchi un libro sul linguaggio (preferisco lasciare a te la scelta essendo soggettivo, partirei con un libro base per poi passare ad uno avanzato) e attivare uno spazio hosting free (con php trovi parecchio) cosi non perdi tempo a configurare un webserver locale (che lo trovo molto inutile perché spesso quando vai a pubblicare non va nulla) potrebbe aiutarti a capire (io ho fatto cosi) prendere dalla rete degli script funzionanti in rete, "smontarli" e "rimontarli" per impratichirti.
    Grazie per la risposta, leggendo altre discussioni su altri forum, siti web informativi riguardo come e dove imparare a usare linguaggi di sviluppo come php, html, ecc..ecc.., come anche dal tuo intervento, immaginavo che la strada da fare sia questa, e cioè a 360 gradi informarsi ed esercitarsi da autodidatta.
    Visto anche come ho potuto leggere e avere conferma, in Italia non esiste un percorso formativo scolastico o universitario che affronti questo campo della formazione, come accennava qualcuno forse anche e soprattutto perché chi siede negli istituti statali non ha le conoscenze adatte per farlo... E’ gente ormai di una certa età e anche a causa del nepotismo, il futuro di certo non è roseo...
    il libro in questione da me posseduto ne è la prova, mi sono reso conto che parla di cose vecchie come .asp, inoltre leggendo fra le varie pagine dove viene menzionato che “Microsoft Internet Explorer e Netscape Navigator” sono i browser più usati e diffusi ti rendi conto che chi scrive e rimasto all'era della pietra...
    Gli argomenti trattati sullo stesso fanno capire che si tratta di un testo di qualche hanno fa, rielaborato ma non aggiornato come avrebbe dovuto esserlo che invece di informare fa tutt'altro.
    Oddio qualche buona nozione sull'uso di Dremwevar me l'ha data ma spendere €45,00 per un libro di cui poi solo 50 pagine su quasi 400 realmente utili mi sembra un furto...
    Peccato che i corsi html dove abito io non li fanno altrimenti avrei potuto vedere come sono e magari parteciparvi. Sperando che come tanti altri non siano fuffa ma che preparino davvero bene le persone.
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  2. #2
    Mi toccherà abbandonare la lettura del testo perché impossibilitato a procedere, i suoi esercizi successivi si basano su di un unico esempio che si appoggia su quanto da me accennato e non essendo riuscito a completare lo stesso, leggere il resto non serve a niente.
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  3. #3
    Piccola nota sui browser più utilizzati ad oggi 29 dicembre 2014:
    Si la gente usa di più Internet Explorer ovviamente perché è preinstallato sul sistema operativo più diffuso al mondo, Windows di Microsoft.
    Ma dire che Netscape Navigator sia fra i più diffusi ed utilizzato oggi, alle porte del 2015 mi sembra una assurdità, per non dire di peggio, in quanto ormai come credo molti sappiano Netscape è un Browser morto e sepolto da tempo.
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.