Io uso la versione in lingua inglese, se tu hai NetBeans in Italiano, basta che trasponi.
Vai nel menu Tools -> Java Platforms

Si apre la finestra in cui puoi configurare tutte le JDK eventualmente presenti sul tuo PC. Seleziona la JDK che ti interessa sulla parte sinistra (se ne hai solo una, dovrebbe già essere selezionata), quindi nella parte destra seleziona la scheda "Sources".

All'interno della scheda Sources puoi specificare il percorso al file ZIP contenente i sorgenti della JDK (vengono forniti automaticamente con il pacchetto di installazione e si trovano all'interno della home della JDK). Quindi, supponendo che tu abbia installato la JDK nel percorso "C:\Program Files\Java\jdk1.6.0_32", all'interno di tale directory dovresti trovare il file "src.zip" contenente, appunto, i sorgenti.

Fai clic, quindi, sul pulsante "Add JAR/Folder" che si trova sulla parte destra, seleziona il file "src.zip" dalla home del JDK, conferma con OK e chiudi la finestra.

Ora NetBeans dovrebbe permetterti di ispezionare i sorgenti delle classi del core.

Tieni presente, comunque, che i sorgenti li puoi spulciare anche aprendo a mano il file zip e cercando le varie classi secondo l'usuale gerarchia dei package. Sono normalissimi file .java.


Ciao.