Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
Beh...ecco...lo sai vero che in aereo ( ad esempio ), in caso di pericolo, non c'e' galateo?
Se un bambino non sa mettersi la mascherina, il tutore deve prima mettersi la sua e poi DOPO pensare al bambino.
Stessa cosa per giubotto e tutto il resto.
I soccorritori infatti dovevano decidere chi far salire o meno sull'elicottero e se ci sono stati ritardi nei soccorsi, devono risponderne a chi di dovere.
Le persone bloccate tra le fiamme invece hanno tutto il diritto di farsi prendere dal panico.
I membri dell'equipaggio avrebbero invece il compito di far restare tutti calmi calmini al loro posto.
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela
Da quanto leggevo nel giornale, stavano aspettando il ritorno dell'elicottero in una situazione già messa in sicurezza (se si può chiamare sicurezza).
al TG, ovviamente, l'accostamento tra il Titanic e una bagnarola con un buco è sempre molto facile. Questo si che mi fa schifo!
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
Ecco veda Ella, se non riusciamo più a mantenere quelle che sono basilari regole umane dando priorità a bambini donne vecchi e poi il resto, beh sappia che è giusto che l'umanità si estingua.
L'equipaggio deve far di tutto per mantenere la calma e far evaquare con la priorità sopra descritta, per ultimo il Comandante, uomo il cui comportamento in questo caso, credo abbia anche Ella pluriapprovato.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.
Più o meno...comunque ripeto non vedo più il galateo da tantissimi anni ( ed in situazioni "tranquille" ) e di sicuro non mi aspetto di vederle in situazioni di pericolo...
Beh, non essendoci in giro più onore, dignità, galateo, dubito che le troverai su situazioni di pericolo.
Hai mai preso una metro o un bus? Per entrare o uscire, a volte si fa a pugni ( parliamo delle metropoli, prima che l'avvocato mi bacchetti...)
E allora siam pronti da un pezzo...
O forse lo è solo la gente della mia città
Certo, di sicuro non avrà seguito le lezioni per il controllo del panico avvenuta in un'università italiana pochi mesi or sono...
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela
un motivo in più per prendere l'aereo se capita di andare da quelle parti,non si sà mai in caso di emergenza mi ritrovo spintonato da aspiranti lavavetri o venditori di cianfrusaglie abusivi
tra l'altro è l'ennesimo episodio che dovrebbe far riflettere il fatto che al di fuori dellimpero occidentale vige la legge del più forte...altro che diritti delle donne o cose del genere...
Vedo che ai più sfuggono i motivi pe cui occorre che le persone in pericolo di vita che vengono tratte in salvo devono rispettare ordini precisi.
1. Un ordine di priorità occorre darlo, proprio per agevolare le operazioni di soccorso/salvataggio. Agevolare si traduce naturalmente in salvare un maggior numero di vite umane.
2. Appare logico quindi che dovendo decidere un ordine, sia mediamente più giusto salvare per primi le persone che hanno più difficoltà intrinseche alla sopravvivenza, ovvero i più deboli e indifesi: bambini, donne, anziani.
3. In effetti il punto 2. Permette di salvare più vite umane rispetto ad altri ordini prestabiliti. Il motivo è semplice: i più deboli durano di meno in condizioni critiche e hanno meno possibilità di superare eventuali pericoli (nuotando, correndo, saltando da certe altezze, arrampicandosi etc.)
quindi A. non è vero che in caso di pericolo sono tutti uguali e hanno tutti la stessa priorità. Hanno tutti lo stesso diritto (e infatti si cerca di salvarli tutti, ma per forza di cose non hanno tutti la stessa priorità. Quindi una priorità va stabilita a priori). Chi non rispetta le gerarchie e le proprità mette a grave richio altre vite umane che altrimenti si sarebbero potute salvare IN PIÙ che se non si fossero rispettate le priorità.
inoltre disobbedire agli ordini causa ulteriori problemi ai soccorritori, e quindi altre vite potenzialmente salvabili che vanno perse.
chi non rispetta le priorità è al pari di chi uccide qualcuno per trarre un beneficio personale. Si diventa assassini. Se la molla può essere forte, comunque non scusa e non giustifica.
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
tu sbostare io vretta andare talia drovare lavoro racogli pomidori poi quando io no voglia laboraare talia bravi dare me 30 euri al sgiorno così io gomprare beli vestiti e io conosc dona taliana e sgobare subito!
ps:aggiungo che la nave era zeppa di utilissimi clandestini...ops volevo dire "risorse"
Ultima modifica di iltappo; 30-12-2014 a 14:58