Ciao È vero che una base di HTML è necessaria, ma le funzioni di modifica degli elementi e di calcolo "on page" si sviluppano con javascript. Dovresti chiedere in quel forum.

Per quanto riguarda l'HTML, più che una tabella devi sviluppare un form che ti permetta di ricevere e modificare i valori che ti servono. Alcune funzioni javascript da te preparate eseguiranno le operazioni che desideri: o in automatico all'inserimento dei dati, oppure in seguito alla pressione di qualche bottone del form. Se poi vorrai dare al form una struttura tabellare, potrai incasellare gli elementi del form in una tabella HTML.

Se però non conosci né HTML né javascript, metti in conto parecchia fatica e parecchio studio.