Non ho capito bene la domanda.
Per quanto riguarda il "run", quello è uno strumento messo a disposizione dall'ambiente di sviluppo per poter avviare il programma direttamente da lì... è piuttosto ovvio che, una volta finito di scrivere il codice, di fare i test e le dovute correzioni, il programma andrà compilato (già lo fa l'ambiente proprio per poterlo eseguire) impacchettato (generalmente in formato JAR) e, quindi, distribuito. Si può fare tutto questo a mano (per piccoli progettini può andar bene), oppure far fare le cose all'ambiente di sviluppo (ciascuno ha i suoi strumenti per farlo).
Non ho capito nulla, invece, per quanto riguarda la seconda parte della domanda.
Ciao.![]()