Premetto che non sono un elettricista. Provo a rispondere sulla base dei miei ormai sbiaditi ricordi di quanto studiai a scuola.
Secondo me:
- la corrente arriva ai due impianti perchè la fase è collegata e il neutro (che è la via di ritorno della correne) chiude comunque il circuito (non importa da quale parte venga il neutro, alla fine va a terra).
- il contatore 1 misura comunque la corrente del relativo impianto, anche col neutro dell'altro impianto, perchè la fase e il carico sono nel circuito del primo contatore. Il neutro alla fine va a terra ed è quindi "concettualmente" in comune.
comunque è solo un'ipotesi azzardata su antichi ricordinon scommetterei sull'esattezza.


non scommetterei sull'esattezza.
Rispondi quotando