Quote Originariamente inviata da mauro mori Visualizza il messaggio
LA MIA E' SEMPLICE CURIOSITA' SORTA IN UNA CONVERSAZIONE TRA AMICI.
Con questo cerco una gentile risposta da parte di un elettricista o elettrotecnico e non da moralisti della domenica.
Dopo questa premessa, pongo il quesito: se tra due contatori 1 e 2 inverto il neutro ( il neutro del contatore 1 lo metto sul 2 e viceversa) cosa succede? La corrente arriva ugualmente nei due impianti - il contatore funziona e continua a contare l'energia oppure funziona e non conta l'energia oppure non funziona?
GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE.
Premetto che non sono un elettricista. Provo a rispondere sulla base dei miei ormai sbiaditi ricordi di quanto studiai a scuola.

Secondo me:

- la corrente arriva ai due impianti perchè la fase è collegata e il neutro (che è la via di ritorno della correne) chiude comunque il circuito (non importa da quale parte venga il neutro, alla fine va a terra).

- il contatore 1 misura comunque la corrente del relativo impianto, anche col neutro dell'altro impianto, perchè la fase e il carico sono nel circuito del primo contatore. Il neutro alla fine va a terra ed è quindi "concettualmente" in comune.

comunque è solo un'ipotesi azzardata su antichi ricordi non scommetterei sull'esattezza.