Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Errore in Xampp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561

    Errore in Xampp

    Salve, ho scritto questo script in XAMPP:
    <html>
    <head>
    <title>Recuperare i valori in un form</title>
    </head>
    <body>
    <?php
    print("<b>Scheda cliente</b><br><br>");
    print("Nome: " . $_REQUEST['nome'] . " Cognome " . $_REQUEST['nome'] . "<br>");
    print("Sesso: " . ($_REQUEST['sesso']=="m"?"Maschio":"Femmina") . "<br>");
    print("Nato il: " . $_REQUEST['data'] . " a " . $_REQUEST['luogo'] );
    ?>
    </body>
    </html>


    Questa pagina viene richiamata da un'altra pagina in cui è presente un form con dei campi.Ottengo il seguente errore in XAMPP:


    syntax error, unexpected '$a' (T_VARIABLE)



    Come posso risolvere il problema?
    tulipan

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ho fatto copia/incolla del tuo codice e a me funziona correttamente, uso xampp anche io.
    Sicuro che non ci sia altro nel file? Hai cambiato qualcosa prima di postare qui il codice (se lo hai fatto hai involontariamente rispolto il problema)?

    Verifica anche i dati che arrivano dal form, metti solo la stampa di tali parametri, così
    Codice PHP:
    echo $_REQUEST['nome'] . <br />;
    echo 
    $_REQUEST['cognome'] . <br />;
    echo 
    $_REQUEST['sesso'] . <br />;
    echo 
    $_REQUEST['luogo'] . <br />;
    echo 
    $_REQUEST['data']; 
    altra cosa, sicuramente sai se i dati arrivano tramite post o get, quindi usa coerentemente $_POST oppure $_GET invece di $_REQUEST

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    a me invece non funziona...forse c'è da impostare qualche cosa in xampp????

    tulipan

  4. #4
    Ma ti darà quantomeno un numero di riga dell'errore!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    mi da esattamente questo output:

    Scheda cliente


    Fatal error: in D:\xampp\htdocs\3.2.php on line 8

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quindi esattamente dove inizi ad usare i $_REQUEST.
    Hai fatto come ti ho detto? Hai verificato i dati che arrivano dal form usando il codice che ti ho scritto? Hai cambiato $_REQUEST con $_POST o $_GET?

    Le prove che ti si dicono di fare devi farle, altrimenti non si risolve niente.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    Le ho fatte entrambe le prove ma con esito negativo. Ossia i dati non vengono stampati ed inoltre cambiando $_REQUEST con $_POST o $_GET non si ottiene niente.

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se i dati non vengono stampati, c'è qualcosa che non va col form.
    Posta il codice del form e vediamo.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    Il form è questo:


    <html>
    <head>
    <title>Spedire le informazioni al browser</title>
    </head>
    <body>
    <form action="3.2.php">
    <h3>Inserisci il tuo nome</h3>
    <input type="text" name="nome" size="20" maxlength="20">
    <h3>Inserisci il tuo cognome</h3>
    <input type="text" name="cognome" size="20" maxlength="20">
    <h3>Inserisci la tua data di nascita</h3>
    <input type="text" name="data" size="20" maxlength="20">
    <h3>sesso</h3>
    Uomo<input type="radio" value="m" name="sesso">
    Donna<input type="radio" value="f" name="sesso">
    <h3>Luogo di nascita</h3>
    <select name="luogo">
    <option value="Torino" SELECTED>Torino</option>
    <option value="Milano">Milano</option>
    <option value="Genova">Genova</option>
    <option value="Palermo">Palermo</option>
    <option value="Padova">Padova</option>
    </select>
    <input type="submit" value="Invia">
    </form>
    </body>
    </html>

  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    <form action="3.2.php">

    non hai specificato il method, ti credo che non sa come prendere i dati, aggiungilo

    <form action="3.2.php" method="post">

    e cambia $_REQUEST con $_POST

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.