Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Visualizzazione discussione

  1. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Sia con git che con composer puoi distribuire il tuo codice. Ma potrei anche farlo in altri modi, potrei comprimerlo in un archivio e fartelo scaricare da qualche parte. Potrei passartelo direttamente con la penna usb. Oppure potrei dettarlo a voce, una riga per volta.
    Chi utilizza git e composer non lo fa perché è masochista, o perché va di moda usarli. Lo fa perché sono degli strumenti utili terribilmente utili per il deployment dell'applicazione. E questo, comunemente, viene fatto utilizzando entrambi questi strumenti. Con git puoi far recuperare al cliente (o allo sviluppatore) il codice la tua applicazione, clonando il repo, mentre utilizzando composer puoi risolvere le dipendenze che la tua applicazione ha con altre librerie. E ti crea pure l'autoloader. L'applicazione in questione, o il framework che vuoi scaricare, potrebbero anche dartelo in formato .zip da scaricare, tu poi lo scompatti e te lo carichi dove ti pare. Ma così rinunci ai vantaggi (che per ora mi risparmio di elencare, ma che dovrebbero pure essere evidenti a questo punto, se hai letto il capitolo) derivanti dall'utilizzo di git e di composer. Soprattutto di composer. La domanda è: costa così tanto imparare ad utilizzare due strumenti che anche le scimmie potrebbero utilizzare senza difficoltà alcuna e che semplificano così tanto le cose?
    Ultima modifica di .Kurt; 01-01-2015 a 18:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.