Hai detto abbastanza bene e ti sei fatto un bel piano. C'è un bel po' di lavoro da fare, ma chi ben comincia è a... un decimo dell'opera, quindi coraggio.
Il modulo o form (la stessa cosa detta in due lingue diverse) lo farai in HTML. Premuto il bottone di invio, una pagina PHP riceverà i dati del modulo e li lavorerà come meglio preferisci (rifiutando i moduli compilati in maniera scorretta, ed inserendo nel database quelli che riterrai corretti).
La parte complicata è quella dell'area protetta, e a questo stadio del progetto è prematuro anche solo parlarne.