Semplificando, ogni dispositivo di rete ha un indirizzo di rete es. 192.168.0.55, in modo che sia individuabile in modo semplice e preciso.
I primi numeri 192.168.0 hanno un significato particolare di indirizzo di rete (https://it.wikipedia.org/wiki/Classi_di_indirizzi_IP) raggruppando i dispositivi (nel tuo caso quelli di casa tua). 55 indica il nodo (il computer) nella rete. La classe è un meccanismo che consente di organizzare opportunamente gli indirizzi di rete. Nei casi classici (quelli più frequenti) l'indirizzo di rete 192.168.0. è una classe C. Ci sono poi sotto classi e considerazioni varie che non interessano nel tuo caso. Quindi, verifica gli indirizzi che stai usando adesso. I router ADSL, in genere, sono configurati con indirizzi di rete che iniziano con 192.168.1 o 192.168.0 (e si possono cambiare). Controlla sul tuo router ADSL o su un PC che naviga in rete (start -> esegui -> cmd e usa il comando ipconfig) e configura il router tp-link con gli stessi numeri (se già non è così). Dai al router TP-Link un numero non utilizzato.
Se ti interessa l'argomento, in rete ci sono innumerevoli informazioni. Qualcosa puoi trovare qui http://www.rfc.it/IT-semplice/l%E2%80%99indirizzo-ip