punterà all'indirizzo di memoria di pippo, e quindi conterrà 1,2,3,4?
mi viene da chiedere perché io devo assegnare
pluto = mioMetodo(); per poter "usare" l'array pippo.
se io faccio return pippo; e poi nel main, lo stampo con il ciclo for funziona tutto no?
il punto critico, che penso di non capire, sono i riferimenti all'interno dei metodi, che da quello che ho capito, per rimanere effettivi anche nel main, devo riassegnarli ad un'altra porzione di memoria ... quindi int [] nuovoArray = mioMetodo(); ... dove il return del metodo è un riferimento creato all'interno del metodo stesso....

Rispondi quotando