non riesco a capire .. è solo una questione di allocazione della memoria? in questo caso dovrebbe funzionare anche la seconda versione del programma, solo che tengo allocati dei riferimenti "inutili"...
nel metodo ho array con riferimento ad un altro array... quando faccio return, e torna nel main, cosa ritorna?!
rimane il riferimento o va a pescare in memoria l'array del main, quindi senza il riferimento?
è corretto quanto scritto qui?il punto critico, che penso di non capire, sono i riferimenti all'interno dei metodi, che da quello che ho capito, per rimanere effettivi anche nel main, devo riassegnarli ad un'altra porzione di memoria ... quindi int [] nuovoArray = mioMetodo(); ... dove il return del metodo è un riferimento creato all'interno del metodo stesso....