Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Inserire Input

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    74

    Inserire Input

    Ciao a tutti !

    Non sono pratico di PHP,ma mi serviva per un sito HTML .
    Volevo solo sapere come si può far dichiarare la variabile al "visitatore",esempio:

    VARIABILE deve inserirla chi esegue il programma,esempio su java basta dichiararla tipo:

    VARIABILE=tastiera.nextInt (); (esempio)

    ho fatto l'esempio tanto per far capire meglio,grazie mille !

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Senza menarla troppo: quello che cerchi è questo
    codice:
    <?php $var = $_GET["VARIABILE"];
    echo "hai inserito: ", $var;
    VARIABILE poi la puoi settare accedendo alla pagina da miapagina.php?VARIABILE=foo

    Risposta completa:

    Devi innanzitutto presentare al tuo visitatore un campo, una textarea, un qualcosa per scrivere/selezionare/scegliere dati. Questo lo fai lato client, in html, http://www.html.it/pag/16069/struttura-del-tag-form/
    Dopodiché con php puoi recuperare i dati che sono arrivati con l'invio del form. A seconda del tipo di form che hai inviato, puoi farlo attraverso $_POST['nome_dell_input'] o $_GET['nome_dell_input'] http://www.html.it/pag/16695/le-variabili-get-e-post/

    Questo presupponendo che tu stia usando php in quel modo, ma se vuoi usare php da linea di comando allora è un altra storia, ti basta usare $argv per recuperare i parametri. http://php.net/manual/en/reserved.variables.argv.php
    Ultima modifica di .Kurt; 06-01-2015 a 01:33

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    74
    Ma per creare quel form nel prima step che mi hai linkato,c'è una pagina di indirizzamento .

    Io volevo solo creare un codice che data una variabile(es. VARIABILE) ,si possa (nella stessa pagina) eseguire NUM=VARIABILE+5 e poi si visualizzi NUM,nella stessa pagina e prossibilmente anche nella stessa riga .

    Come devo creare il form in base a questo ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Come devo creare il form in base a questo ?
    Sei su www.html.it/ quindi è scontato che ci trovi delle buone guide sull'html. Consiglio di dare una lettura lì prima di continuare qui.
    codice:
    <?php 
    if (isset($_GET['VARIABILE'])) {
        $num = $_GET['VARIABILE'] + 5;
        echo 'La somma: ', $num, '<br>';
    }
    Inserisci la variabile: <form action="pagina.php">
    <input name="VARIABILE" value="0">
    <input type="submit" value="Clicca qui per inviare a pagina.php la variabile">
    </form>
    Ultima modifica di .Kurt; 06-01-2015 a 22:39

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    74
    Ma la parte
    <form action="pagina.php">
    mi indirizza ad una "pagina.php" che non esiste ,dovrei fare tutto nella stessa pagina
    Ultima modifica di AleJAVA; 06-01-2015 a 23:02

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654


    Non te la prendere, nessuno nasce "imparato", e sono piuttosto sicuro di aver fatto una domanda simile alla tua quando ho iniziato io, ma comunque sia quando vuoi imparare a fare qualcosa non ti butti a farla senza saperne nulla. Prima ti leggi un po' di documentazione, e solo dopo fai qualche prova, sperimenti e provi a realizzare qualcosa. Così è una perdita di tempo, sia mia ma soprattutto tua, che potresti leggerti una pagina in 5 minuti per poi fare quello che intendi fare, al posto di sentire me che ti spiega come farla dopo 2 giorni.

    mi indirizza ad una "pagina.php" che non esiste
    Ometti pure "pagina.php" per indirizzare il form alla pagina in cui si trova.
    Ultima modifica di .Kurt; 06-01-2015 a 23:11

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    74
    Si,hai senz'altro ragione !
    Il problema è che ultimamente purtroppo non ho tempo per imparare il PHP,ho iniziato velocemente ma non posso adesso come adesso studiarlo ..
    Chiedevo ciò perchè devo inserirlo in una pagina web e mi serviva,senò senz'altro non avrei fatto nessuna di queste domande avessi voluto impararlo .

    Scusami se ti ho fatto perdere tempo,ma sicuramente prima o poi proverò a imparare il php,sembra piuttosto complicato ma dev'essere bellino,per adesso mi interessava soltanto fare questo per una pagina web dove devo inserirlo .. grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.