Quote Originariamente inviata da Pino SIlvestre Visualizza il messaggio
Ciao Vincent

SirSpark, se semplifichiamo la faccenda al massimo, forse non è così complicato. La condizione è che sia uno strumento per te e per pochi amici, e che utilizziate dei browsers aggiornati.

HTML5 ha introdotto nuovi tipi di input nei form. Se ho capito quel che vuoi fare, il type number e il type range potrebbero fare al caso tuo. Ma finché non apri un file di testo e non provi a scrivere tu stesso del codice HTML, non possiamo correggerti.

Cerca un tutorial sui form in HTML5. Produci del codice. Producilo in un file di testo, salvalo in .html e visualizzalo nel browser. Prova i vari elementi, fattene un'idea, poi utilizza quelli che ti piacciono.

Prodotto il form, dovrai aggiungere un bottone che alla pressione esegua le operazioni matematiche che ti interessano. Il bottone fa sempre parte del codice HTML, ma la funzione di calcolo è riservata a javascript. Studia l'elemento output.

È capodanno, scompaio per un po', buone feste etc etc.
Quando questo gioco smetterà di togliermi la vita e quando interromperò questo nerd che mi accompagna da settimane (festività a parte, ero assente), mi metterò sotto con dreamwaver CC e chrome oppure inizierò direttamente da notepad++.. Anyway, buon anno!

Quote Originariamente inviata da s1501 Visualizza il messaggio
Ti serve una cosa del genere: http://www.rustcalculator.com/index.php ?
Whattaf..?? Se riuscissi a farlo io lo mettere su adfly al massimo ma mai a pagamento lol
Non so quando ha avuto questa idea questo tizio.. Pensavo di esser stato il primo!